
OFFERTA TURISTICA DEL MONASTERO DI LEYRE
Monastero di Leyre
31410 Yesa, Navarra
hotel@monasteriodeleyre.com
Tel: 0034 948 391 558
visitas@monasteriodeleyre.com
Tel: 0034 948884150
www.monasteriodeleyre.com
Situato nella Sierra di Leyre, a soli 50 km da Pamplona in autostrada, il Monastero di Leyre è uno dei monumenti più importanti della Navarra.
È circondato da boschi e sentieri e dal suo piazzale si contempla un magnifico paesaggio, che si estende dal vicino bacino di Yesa, fino alle più lontane cime dei Pirenei.
A Leyre risiedono i pilastri del Viejo Reyno e il pantheon dei suoi primi re. Leyre è il principale monumento romanico della Navarra e uno dei complessi medievali più suggestivi della Spagna. La sua chiesa abbaziale, la cripta e la Porta Speciosa (secolo XI-XII) sono di straordinario interesse.
Hotel Hospedería de Leyre:
L'hotel "Hospedería de Leyre" si trova in mezzo alla natura. Le sue strutture, completamente rinnovate, fanno parte del complesso medievale di Leyre. Il canto gregoriano, la bellezza e la pace del luogo, la contemplazione del romanico primitivo e la sua posizione strategica rendono questo hotel un'offerta unica.
Si tratta di un accogliente hotel a 2 stelle che offre 32 camere recentemente ristrutturate, con bagno, riscaldamento e wifi.
Prezzi speciali per gruppi di oltre 20 persone
Prenotazioni: 948 391 558 e hotel@monasteriodeleyre.com
Ristorante:
Ha una sala da pranzo per 120 persone, con vista sul Cortile degli Scalpellini, dove si può degustare un curato menù preparato con prodotti freschi della zona, tra cui lo storione e il caviale biologico del vicino allevamento ittico di Yesa.
Sia l'hotel sia il ristorante restano aperti dal 1° marzo al 9 dicembre.
Bar:
Situato al pianoterra dell'hotel, ha una terrazza riparata da un enorme tiglio con una splendida vista sul bacino di Yesa. Apre le sue porte tra le 10:00 e le 20:00. Aperto dal 1º marzo al 9 dicembre e Natale
VISITE GUIDATE
Il Servizio di visite guidate del monastero vi offre la possibilità di effettuare un tour attraverso la storia della Navarra, che si rispecchia in questo complesso monumentale che custodisce molti dei segreti del Viejo Reyno.
Durante il percorso, lungo circa 45 minuti, conoscerete la leggenda di San Virila, la chiesa abbaziale (dichiarata monumento nazionale), l'arca che conserva i resti dei primi re di Navarra, la Porta Speciosa, l'immagine di Santa Maria di Leyre e la spettacolare cripta, esempio della più antica arte romanica della penisola.
PREZZI fino al 30 de giugno |
Adulti |
Bambini (6-12 anni) |
Gruppo (+25pax) |
Visita libera |
5,00 € |
3.00 € |
4.50 € |
Visita guidata |
6.50 € |
3.00 € |
5.00 € |
PREZZI dal 1 luglio |
Adulti |
Bambini (6-12 anni) |
Gruppo (+25pax) |
Visita libera |
5,00 € |
3.00 € |
4.50 € |
Visita guidata |
7.00 € |
3.00 € |
6.00 € |
Orari del Centro di accoglienza dei visitatori:
- Dal 1º marzo al 31 ottobre: dalle 10:00 alle 18:00
- Dal 1º novembre al 28 febbraio: dalle 10:00 alle 18:00
Aperto tutti i giorni tranne il 24e il 31 dicembre nel pomeriggio, il 25 dicembre e il 1º e il 6 gennaio.
(Dall'Epifania e fino al 28 febbraio, chiude lunedì e martedì)
Le visite guidate dipendono dall'afflusso di visitatori. Si prega di consultare.
Nei periodi di grande affluenza (Pasqua, luglio, agosto e ponti), iniziano ogni mezz'ora circa.
Si prega di prenotare in anticipo, in caso di gruppi di più di 15 persone.
Gli orari di visita possono variare e/o essere cancellati in funzione di atti privati nella chiesa del monastero.
VISITE GRUPPI
I gruppi devono ritirare i biglietti al più tardi 5 minuti prima dell'orario prenotato. Per motivi organizzativi, se non vengono ritirati all'ora indicata, l'accesso sarà condizionato alla disponibilità del momento.
Lingue:
Le visite sono fatte in spagnolo.
Altri servizi:
- L'hotel aderisce al progetto Navarider, l'esperienza del motore in Navarra, e dispone di un luogo sicuro nel quale parcheggiare le moto.
È il progetto di diffusione informativa di esperienze di turismo sportivo legate al mondo dei motori (automobilismo e motociclismo) in Navarra.
In esso si mostrano itinerari su strada con profili dettagliati, localizzatori GPS (percorsi in coordinate), mappe dei percorsi, tracciati, punti chilometrici, incroci segnalati e riepiloghi da stampare. http://www.navarider.com/
- Siamo omologati come "Pensione equestre". Offriamo ai nostri clienti che arrivano a cavallo un terreno circondato da un recinto elettrico, un luogo protetto nel quale potranno lasciare i loro animali. Disponiamo anche di un ripostiglio, nel quale riporre selle, finimenti e tutta l'attrezzatura dei cavallerizzi, oltre a percorsi segnalati con il GPS. http://www.posadasecuestres.com/
CANTO GREGORIANO A LEYRE
A Leyre, un monumento vivo abitato e curato da una comunità di monaci benedettini, la lode e il dialogo con Dio si esprimono attraverso il canto gregoriano le cui melodie risalgono al VIII secolo. Il canto gregoriano è Patrimonio immateriale dell'umanità.
Se desiderate partecipare agli offici dei monaci, potete recarvi liberamente in chiesa.
OFFICI LITURGICI |
FERIALI |
FESTIVI |
MATTUTINO |
Ore 06.00 |
Ore 06.00 |
LODI |
Ore 07.30 |
Ore 08.00 |
MESSA |
Ore 09.00 |
Ore 11.30 |
VESPRI |
Ore 19.00 |
Ore 19.00 |
COMPLETA |
Ore 21.05 |
Ore 21.05 |
- CONCERTI E RECITAL DI ORGANO
Durante l'anno si organizzano diversi concerti e recital di organo, nell’ambito del programma “Leyre, espacio musical” (Leyre, spazio musicale”), il cui contenuto appare sul sito: www.monasteriodeleyre.com